Qual è il giusto quantitativo di acqua giornaliero di cui il nostro organismo ha bisogno per sentirsi in forma? Secondo la comunità scientifica l’apporto corretto di acqua è di due litri al giorno, pari circa a 8 bicchieri di acqua. […]
Tag: cervello
Anche un cervello anziano può diventare più giovane!
Fino ad oggi una delle principali convinzioni della comunità scientifica riguardava lo sviluppo del cervello costretto ad un graduale decadimento al giungere di una determinata soglia d’età. E da qui, quindi, le numerose indicazioni degli esperti sulle abitudini da seguire […]
Alzheimer: qual è il meccanismo che rallenta il cervello?
L’alzheimer è una malattia degenerativa che riduce, nel tempo, le nostre facoltà cognitive e che colpisce le persone prevalentemente con l’avanzare dell’età. Questa particolare malattia del cervello fa insorgere nei pazienti numerose difficoltà di ragionamento e memoria rendendo giorno dopo […]
L’esposizione alle antenne radio della telefonia può provocare tumori!
Forse si è finalmente giunti ad una prima grande conferma scientifica relativamente ad uno dei temi da tempo al centro di dibattiti pubblici: quanto fa male l’esposizione diretta alle antenne radio? La ricerca condotta dall’Istituto Ramazzini di Bologna sull’impatto dei […]
L’amore ti accende il cervello!
Come un vero e proprio interruttore della luce l’amore che si prova verso qualcuno accende il nostro cervello: è questa la conclusione di uno studio di ricerca condotto dall’Università degli Studi di Milano e pubblicato sulla rivista scientifica Brain and Cognition. […]